

Ti presentiamo Siclì.
…in un esclusivo cofanetto
di degustazione verticale
​
Siclì è l’originale Chiaretto di Moniga Monte Cicogna, un fragrante rosato dal gusto persistente al palato, tra i primi vini italiani ad aver ottenuto il riconoscimento della denominazione di origine controllata, il 21 luglio 1967.
​
Un vino che rappresenta l'autentica espressione della terra di Moniga del Garda, in grado di sorprendere con il suo profumo delicato e floreale e il suo gusto fresco e ampio che merita di essere esplorato. Questo cofanetto in edizione limitata racchiude infatti 3 annate 2019 2020 2021 per una degustazione verticale completa.
“La prima verticale di Chiaretto di Moniga”
Il Chiaretto di Moniga Monte Cicogna proviene dal vigneto Siclì che dalla nostra cantina si estende verso le rive del Lago di Garda. L’esposizione a sud-est delle uve contribuisce a donare a questo vino il suo carattere delicato e fresco, proprio come i primi raggi di sole del mattino.
​
Nel periodo della vendemmia, i grappoli vengono raccolti a mano per poi continuare il loro breve processo di vinificazione. Il mosto, infatti, fermenta solo poche ore a contatto con le bucce dell’uva: da qui il nome “vino di una notte” utilizzato in letteratura per parlare di questo delizioso vino, gioiello dell’enologia lombarda.
​
Questo cofanetto dalle mille sfumature…di rosa, racchiude le annate 2019, 2020 e 2021 di Chiaretto, in grado di conquistare per la sua delicatezza già al primo sguardo.
100 pezzi unici in un’edizione limitata per una degustazione verticale completa, la prima verticale di Chiaretto di Moniga.
​

Via delle Vigne 6 (ingresso pedonale)
Via dei Broli (ingresso carraio-parcheggio)
25080 Moniga del Garda (BS)